Bere molti liquidi (non caldi) ed in particolare succhi di frutta (naturalmente ricchi di vitamina c e di sali minerali) e preparati freschi quali frullati di frutta e gelati.Evitare il latte e le bevande alcoliche.
Risulta utile effettuare dei suffumigi aggiungendo all'acqua bella calda un bicchiere di aceto di mele (meglio se biologico): al termine rimanere coperti (testa compresa) per circa mezzora.
Oppure fare dei gargarismi a base di camomilla o alchemilla, utili a dare sollievo alla gola irritata.
Nessun commento:
Posta un commento