Nei broccoli ed in tutte le verdure della famiglia delle crucifere (cavolo cappuccio, cavolo verza, cavolo cinese, cavolo marino, cavolo riccio, cavolini di Bruxelles, cavolfiore, cime di rapa, rape, ravanelli) è contenuto il sulforafano, un antiossidante che può favorire l'espressione del gene NRF2 che protegge le cellule polmonari dall'attacco dell'inquinamento.* per stare meglio con se stesse e con gli altri ma nel rispetto dell'ambiente *
IMPORTANTE
Qualsiasi ingrediente/prodotto - seppur naturale - può provocare reazioni allergiche soggettive.
Se mai utilizzato, è buona norma "testarlo" sempre con cautela.
Altra avvertenza è effettuare i trattamenti solo su pelle sana: non irritata, screpolata o che presenta patologie.
Particolare attenzione devono porla donne in gravidanza o che allattano, bambini ed anziani.
Prevenire è meglio che curare!!! ;-)
p.s.: Ovviamente un consulto medico è sempre la cosa migliore!
Se mai utilizzato, è buona norma "testarlo" sempre con cautela.
Altra avvertenza è effettuare i trattamenti solo su pelle sana: non irritata, screpolata o che presenta patologie.
Particolare attenzione devono porla donne in gravidanza o che allattano, bambini ed anziani.
Prevenire è meglio che curare!!! ;-)
p.s.: Ovviamente un consulto medico è sempre la cosa migliore!
Spesso per essere perfetti ci mancano solo dei difetti ... (anonimo)
**** NON ABBANDONATECI!!! ****
martedì 21 ottobre 2008
Broccoli
Nei broccoli ed in tutte le verdure della famiglia delle crucifere (cavolo cappuccio, cavolo verza, cavolo cinese, cavolo marino, cavolo riccio, cavolini di Bruxelles, cavolfiore, cime di rapa, rape, ravanelli) è contenuto il sulforafano, un antiossidante che può favorire l'espressione del gene NRF2 che protegge le cellule polmonari dall'attacco dell'inquinamento.
Etichette:
alimentazione,
alimenti,
alimento antiossidante,
broccoli,
inquinamento,
prevenzione,
sulforafano
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento